top of page

Massimo Rambaldi

​TITOLI DI STUDIO
diploma di maturità tecnica conseguita presso listituto tecnico industriale statale Odone Belluzzi di Bologna nel 1990 con il punteggio di  42/60 ed il titolo di  Perito Industriale Capotecnico in Elettronica e Telecomunicazioni
_attualmente Studente al Secondo anno in Tecniche Ortopediche presso la facoltà di Medicina   e Chirurgia di Bologna


ATTIVITA PROFESSIONALE
dal 1992 al 1994 ho svolto, presso una azienda di lavoro conto terzi il ruolo di gestione della produzione e montaggio di circuiti elettronici e   cablaggi presso la ditta B.M.G specializzata nella costruzione e assemblaggio di apparecchi elettromedicali
dal 1994 al 1998 ho svolto lattività di collaudatore di circuiti elettronici  presso lazienda MARPOSS s.p.a  leader mondiale nella progettazione e produzione di strumenti di misurazione di precisione. Dal 97 al 98 ho svolto lattività anche di controllo qualità e gestione delle non conformità presso la stessa azienda
dal 1998 ad oggi sono in forza al Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio, con la mansione dal 2000 di responsabile del settore AUSILI   dove effettuo consulenza presso il Centro, per la fornitura, scelta ed adattamento degli ausili  Ortopedici . Per lo stesso Centro effettuo consulenza domiciliare per labbattimento di barriere architettoniche e fornitura mirata di ausili per la mobilità e  riabilitazione .Da circa 3 anni seguo il lavoro del Nuovo PUNTO CLIENTE  CENTRO PROTESI DI MILANO,  del PUNTO CLIENTE CENTRO PROTESI DI ROMA  e referente tecnico del PUNTO CLIENTE CENTRO PROTESI DI BARI.

CORSI DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO :
corso di aggiornamento utilizzo dellelettrostimolazione in riabilitazione (COMPEX)- 2001.
corso di aggiornamento su carrozzine e loro personalizzazione presso Off-carr  2001.
corso teorico pratico sulla movimentazione del paziente mieloleso con lutilizzo dei sollevatori OXFORD- 1999. (SUNRISE MEDICAL)
corso teorico pratico La gestione delle piaghe da decubito - 2001 (AISLeC)
corso teorico pratico su carrozzine posturali,elettroniche,e superleggere- 2000(MECC-SAN)
corso teorico pratico  Principi ergonomici della seduta  sistemi antidecubito VICAIR -1999
corso riparazione e assistenza carrozzine elettroniche ad elevato contenuto tecnologico PERMOBIL B.V - 2001
corso riparazione e assistenza carrozzine  elettroniche  OTTO-BOCK - 2001.
Corso di aggiornamento su sistemi di postura personalizzati su calco in gessoSHAPE SYSTEM (OTTO-BOCK) 2001
corso AUSILI, ORTESI E PROTESI LO STATO DELLARTE ALLALBA DEL 3° MILLENNIO  Azienda Sanitaria Bologna Sud - 2000
MASTER CLASS TRAINING  su carrozzine superleggere KUSCHALL  presso INVACARE AG  2002.
Corso su sistemi di postura JAY di 1° 2° e 3° livello  2002.
Corso di aggiornamento MEYRA su nuovo sistema BUS  di gestione della carrozzina elettronica 2002
abilitazione alla riparazione e personalizzazione carrozzine elettronica ad elevata tecnologia Permobil  B.V -2003
corso di aggiornamento  LA DOMOTICA E LINFORMATICA NELLAUTONOMIA DEL DISABILE 2003.
Corso di aggiornamento  AUSILI PER LA RIABILITAZIONE  (MEYRA ) 2003
Corso programmazione carrozzine elettroniche INVACARE 2004
Corso patologie del piede e riabilitazione nello sportivo Inail 2006
Corso di aggiornamento 2008  prodotti Reha Team CARROZZINE ATTIVE PROGEO-CARROZZINE ELEVABILI LEVO SISTEMI ANTIDECUBITO STIMULITE- SISTEMI DI POSTURA MATRX
Relatore Corso ECM INAIL Direzione Regionale Puglia
Relatore corso ECM corso INAIL 2008 AUSILI
Corso di aggiornamento 2009 prodotti Reha Team CARROZZINE ATTIVE PROGEO-CARROZZINE ELEVABILI LEVO SISTEMI ANTIDECUBITO STIMULITE- SISTEMI DI POSTURA MATRX
Partecipazione corsi  di sci e di aggiornamento per MONOSCI per para e tetraplegici Freerider  2007-2008-2009-2010-2011
Corso tecnico pratico supporti posturali Stealth e schienali ADI 27/04/2010

Annualmente dal 2000 ad oggi partecipo a tutti corsi di aggiornamento specifici sui prodotti commercializzati   dalle maggiori  ditte fornitrici di ausili a livello Europeo e collaboro con  alcune per il perfezionamento dei prodotti, prima della messa in produzione degli ausili stessi.

Ufficio stampa PROGETTO AUSILIAMO  lun-ven 9.00-13.00 - Davide Piperno - tel. 333 7162907

bottom of page