
La classificazione è suddivisa in due raggruppamenti:
· ausili per soggetti adulti (volume A)
· ausili per bambini (volume B).
A loro volta, gli ausili per adulti e per bambini sono distinti in:
· ausili per posture e locomozione ( A1 e B1)
· ausili per manipolazione e spostamento di corpi ed oggetti (A2 e B2).
A1. Ausili per posture e locomozione.
A 1.1. ausili per conseguire e mantenere la stazione eretta
A 1.1.1. stabilizzatori per statica in posizione eretta
A 1.1.2. stabilizzatori per statica in posizione prona
A 1.1.3. stabilizzatori per statica in posizione supina
A 1.2. ausili per deambulazione e locomozione in posizione
eretta
A 1.2.1. tripodi, quadripoli e stampelle
A 1.2.2. deambulatori
A 1.2.2.1 deambulatore a 4 puntali
A 1.2.2.2. deambulatore con 2 ruote e 2 puntali
A 1.2.2.3. deambulatore a 4 ruote
A 1.2.3. stabilizzatore-deambulatore in postura eretta
A 1.2.3.1. versione manuale
A 1.2.3.2. versione elettrica
A 1.3. ausili per postura seduta e locomozione in posizione
seduta
A 1.3.1. carrozzine manuali
A 1.3.2. carrozzine elettroniche
A 1.3.3. sistemi di postura
A 1.3.4. cuscini
A 1.4. ausili per superare gradini e rampe di scale
A 1.4.1. montascale mobile a cingoli
A 1.4.2. montascale a ruote
A 1.4.2.1. montascale per carrozzina
A 1.4.2 .2 montascale con sedile
A 1.4.3. rampe
A 1.4.4. servoscala
A 1.4.4.1. servoscala a sedile
A 1.4.4.2. servoscala a pedana
A 1.4.5. piattaforme elevatrici
A 1.5. ausili per postura distesa
A 1.5.1. letti
A 1.5.2. materassi
A 1.5.3. cuscini
A 2. Ausili per manipolazione e spostamento di corpi e oggetti
A 2.1. ausili per sollevare e spostare persone
A 2.1.1. ausili minori
A 2.1.2. sollevatori
A 2.1.2.1. sollevatori oleodinamici a pistone
A 2.1.2.2. sollevatori elettrici
A 2.1.2.2.1. carrellati
A 2.1.2.2.2. anteriori
A 2.1.2.2.3. a bandiera
A 2.1.2.2.4. a parete
A 2.1.2.2.5. a binario
A 2.2. ausili per le attività della vita quotidiana, tempo libero e
sport
A 2.2.1. ausili per l'igiene
A 2.2.1.1. ausili per bagno e doccia
A 2.2.1.2. ausili per W.C.
A 2.2.1.3. ausili per l'incontinenza e la funzione sessuale
A 2.2.2. ausili per la cura della persona
A 2.2.2.1. ausili per curare capelli e unghie
A 2.2.2.2. ausili per il trucco
A 2.2.2.3. ausili per lavarsi i denti
A 2.2.2.4. ausili per radersi
A 2.2.3. ausili per l'alimentazione
A 2.2.3.1. ausili per mangiare
A 2.2.3.2. ausili per bere
A 2.2.4. ausili per l'abbigliamento
A 2.2.5 . ausili per attività produttive domestiche
A 2.2.5.1. ausili per attività in cucina
A 2.2.5.2 ausili per le pulizie di casa
A 2.2.6. ausili per il tempo libero
A 2.2.6.1. ausili per leggere
A 2.2.6.2. ausili pe r scrivere
A 2.2.6.3. ausili per attività varie
A 2.2.7. ausili per vacanze e sport
A 2.2.7.1. ausili per spostarsi su terreni sfavorevoli
A 2.2.7.2. ausili per il mare
A 2.2.7.3. ausili per la montagna
A 2.2.7.4. ausili per praticare sport
A 3. Ausili per la comunicazione II volume
A 4. Ausili per il controllo ambientale II volume
B. Ausili per posture e locomozione.
B 1.1. ausili per conseguire e mantenere la stazione eretta
B 1.1.1. stabilizzatori per statica in posizione eretta
B 1.1.2. stabilizzatori per statica in posizione prona
B 1.1.3. stabilizzatori per statica in posizione supina
B 1.1.4. stabilizzatore mobile in postura eretta
B 1.1.5. stabilizzatore-deambulatore in postura eretta (v. ausili
per deambulazione)
B 1.1.6. carrozzine verticalizzanti (v. ausili per postura seduta)
B 1.2. ausili per deambulazione e locomozione in posizione
eretta
B 1.2.1. tripodi, quadripoli e stampelle
B 1.2.2. deambulatori
B 1.3. ausili per postura seduta e locomozione in posizione
seduta
B 1.3.1. passeggini
B 1.3.2. unità posturali
B 1.3.3. sedie e tavoli per attività varie
B 1.3.3.1. sedie
B 1.3.3.2. tavoli
B 1.3.4. carrozzine manuali
B 1.3.5. carrozzine elettroniche
B 1.3.6. carrozzine verticalizzanti
B 1.4. ausili per postura distesa
B 1.4.1. cuscini di postura
B 1.4.2. letti pediatrici e superfici di appoggio
B 1.4.2.1. culle
B 1.4.2.2. letti
B 1.4.2.3. materassi
B 2. Ausili per attività quotidiane, gioco, tempo libero e sport
B 2.1. ausili per l'igiene
B 2.1.1. sdraio
B 2.1.2. vaschetta
B 2.1.3. seggiolino
B 2.1.4. seggiolina - comodina
B 2.2. ausili per l'alimentazione
B 2.2.1. ausili per mangiare
B 2.2.2. ausili per bere
B 2.3. ausili per giocare
B 2.4. ausili per tempo libero e attività sportive
B 2.4.1. ausili per il trasporto del bambino su veicoli
B 2.4.2. ausili per spostarsi con il bambino su terreni sconnessi
B 2.4.3. ausili per attività sportive
Classificazione funzionale degli Ausili
