
responsabile e coordinatore scientifico Alberto Lissoni
1962: Laurea in Medicina (Milano)
1966: specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione (Milano)
1965-1976: assistente fisiatra, Ospedale Maggiore Niguarda (Milano), ospedale Salvini (Garbagnate Milanese) Ospedale S Carlo (Milano)
1968: stage come ricercatore presso Brompton Hospital, Londra (riabilitazione respiratoria)
1976-1978: aiuto fisiatra, Ospedale S. Carlo (Milano)
1978: stage come ricercatore presso lHospital Duchenne de Boulogne,Poitiers (Francia) malattie neuromuscolari
1979-1985: primario fisiatra, Ospedale S.Anna (Como)
1985-2004: primario fisiatra, Ospedale Valducc (Como) e direttore centro riabilitazione Villa Beretta(Costamasnaga-Lecco)
1967-1990: Consulente fisiatra, Fondazione Pro-Juventute Don Gnocchi (Milano)
2004-2006: Consulente fisiatra, Centro S. Maria Bambina (Oristano)
dal 2005: direttore scientifico, Affidabile Formazione (Milano)
Attività Didattica
Docente scuola per fisioterapisti dell'ospedale San Carlo dal 1970 al 1992
Invited Teacher scuole per fisioterapisti di Varese, Ferrara, Bergamo, Sondalo, Bosisio Parini, Conegliano Veneto
Professore di Cinesiologia, ISEF Università cattolica di Milano dal 1972 al 1997
Professore a contratto, scuola specializzazione Medicina fisica-riabilitazione, Università di Milano (1981-2005)
Professore a contratto, scuola specializzazione fisiopatologia - fisioterapia respiratoria, Università di Milano (1982-1983)
Professore a contratto, scuola specializzazione Medicina Riabilitativa Università di Genova (1992-1995)
Docente a Corsi Nazionali della società italiana di Medicina fisica e riabilitazione (1982-1994)
Docente a Corsi Nazionali della UILDM (1982-2005)
Docente a Corsi Regionali Sardi di Riabilitazione (1984-1988-1996)
Invited Speaker
Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione Roma (1975), Lucca (1981), Stresa (1988), Genova (1992), Roma (1993), Mantova (1994), Novara (2000)
Società italiana della paraplegia, Perugia (1992), Bologna (1994)
Mediterranean Society of Physical Medicine and Rehabilitation, Tel Aviv (1996)
World Muscle Society, Londra (1996), Johannesburg (2000), Szeged (2003)Società italiana scoliosi, Genova (1997-1999)
Società italiana Clinici del dolore, Cernobbio (1998)
Societe internationale de Recherche et Etude sur le Rachis, Bruxelles (1999)
International Child Neurology Society, Pechino (2002), Ottawa (2004)
Asociacion Costarricense de Medicina Fisica y Rehabilitacion, S.Jose de Costa Rica (2005)
Telethon Mexico, Mexico city (2005), Guadalajara (2006)
Universidad Rafael Landivar, Quetzaltenango de Guatemala (2007)